Pubblicazione dati rifiuti 2017
SIT del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti di Regione Basilicata

Scenario Tempa rossa
Il progetto di baseline ambientale e socio-territoriale dell’area della concessione mineraria Gorgoglione.

Studi, Dati e Analisi Attività petrolifera
Risultati di studi e analisi effettuati nelle aree oggetto delle estrazioni petrolifere

Valutazione degli effetti Ambientali
V.I.A. – V.A.S. – V.INC.A.- A.I.A. 
Piano triennale delle ispezioni 2018-2020 presso stabilimenti a rischio di incidente rilevante
Inventario emissioni e Piano qualità dell’aria

Acustica Ambientale

Progetto Inventario fenomeni franosi
Cartografia delle frane

Indirizzo del Servizio WMS – Web Map Service (Direttiva INSPIRE) scaricabile su un desktop GIS (es. ArcGIS, QGIS):

Progetto CARG

Rete Natura 2000
Natura 2000 è il principale strumento della politica dell'Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell'Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat" per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario.
Gli habitat di Natura 2000

Rete ecologica Basilicata

Catalogo ambientale